HYPER DUO è un ensemble svizzera fondata dal pianista Gilles Grimaître e dal percussionista Julien Mégroz.
Julien Mégroz, percussioni
Gilles Grimaître, tastiere
Guest: Cyrill Lim, electronic...
Dobialab ospita il percussionista statunitense Chris Corsano, a seguire una selezione di vinili a cura dei selecter del Dobialab!
CHRIS CORSANO- percussioni
Il percorso musicale di Chris Corsano sintetizza in modo esemplare la natura onnivora della musica creativa di oggi. Classe 1975, originario del New England, Corsano ha collaborato con musicisti provenienti dagli ambiti più disparati: sassofonisti dell'area free jazz/impro quali Paul Flaherty, Joe McPhee, Akira Sakata ed Evan Parker, ch...
Dobialab ospita le prove aperte di due formazioni di musica elettroacustica:
OdbO OqpO
Paolo Pascolo – flauto, flauto basso, sax tenore
Alberto Novello – synth modulare
Vid Drasler – batteria e percussioni
Il trio Odbo OqpO nasce nel 2017 dall'idea del duo Pascolo/ Novello di ampliare le proprie proprieta' espressive dopo anni di collaborazione e attivita' live con il progetto “hBar” inserendo nel progetto il percussionista sloveno Vid Drasler, figura centrale della nuov...
DOBIALAB ospita la prima tappa del progetto :HIDE.
:HIDE è un'entità (o forse uno scarto) generata dalla società in cui viviamo. Nascondendosi tra il mondo e l'individuo, tra il reale e il virtuale, propone nuove soluzioni e riflessioni artistiche per mettere in contatto e far dialogare queste parti. Il primo appuntamento vede ospiti il ternano XIX (Marco Anulli) e il friulano Niide (Alex Ortiga). Due artisti interessati nella scomposizione, manipolazione e ricomposizione del suono an...
Prosegue la rassegna RIPRENDIAMOCI LA VITA - IL CINEMA DI SILVANO AGOSTI, organizzata da dobialab e Caffè Esperanto in occasione dell'ottantesimo compleanno dell'autore.
NEL PIU' ALTO DEI CIELI (1977): Una dozzina di persone in visita al vaticano rimane intrappolata in un grande ascensore; la claustrofobia porta in breve alla follia e alla regressione verso istinti primordiali in un massacro del perbensimo borghese. Un film coraggioso, grottesco e malsano, con richiami alla poetica di Pasol...
Primo appuntamento della rassegna RIPRENDIAMOCI LA VITA - IL CINEMA DI SILVANO AGOSTI, organizzata da dobialab e Caffè Esperanto in occasione dell'ottantesimo compleanno dell'autore.
LA SECONDA OMBRA (2000): il titolo del film sarebbe dovuto essere "il Muro" perchè volevo raccontare questo momento fiabesco in cui Basaglia ha detto ai suoi 1200 ricoverati buttiamo giù il muro in modo che la gente veda cos'è il manicomio, e ho costruito questa fiaba di questi straordinari personaggi che deci...
Dobialab e' felice di ospitare lo straordinario trio berlinese Oliwood, ideato dal batterista Oliver Steidle, con un ospite d'eccezione: il bassista americano Trevor Dunn, figura di riferimento della musica mondiale, con partecipazione a gruppi come Mr Bungle, Melvins, Fantomas, Electric Masada di John Zorn e molti altri..
OLIWOOD (FIN / USA / GER)
Oli Steidle – batteria, composizione
Kalle Kalima – chitarra
Frank Gratkowski – ance
Trevor Dunn - basso
http://oliver...
Dobialab e' felice di ospitare il duo romano MEDEA, composto dal sassofonista Marco Colonna e il batterista Cristian Lombardi uscito per l'etichetta Setola di Maiale.
Un duo che propone una commistione di composizioni e improvvisazione, con alle ance Marco colonna, attualmente uno dei piu' interessanti musicisti creativi italiani.
MEDEA (ITA)
Marco Colonna - sassofoni, elettronica
Cristian Lombardi - batteria
https://soundcloud.com/odt-oddity/sets/medea
http://www.marcocolo...
Dobiafilm presenta:
Giovanni Maier, violoncello
Matjaž Bajc, contrabbasso
Žiga Ipavec, percussioni
Sonorizzazione live di cortometraggi di Harry Smith, Ralph Steiner, Walter Ruttmann, Stan Brakhage, Nam June Paik, Gary Hill
http://www.giovannimaier.it/giovannimaier/Giovanni_Maier.html...
DobiaLive presenta una serata all'insegna della musica techno con Elisa Batti & CYB accompagnati da visuals:
CYB and ELISA BATTI sono due musicisti italiani con base ad Amsterdam, il cui lavoro si fonda sulla sperimentazione sonora attraverso macchine analogiche e sintetizzatori; il loro stile incrocia strutture melodiche minimal con una trama ritmica complessa e dai toni dark.
Il loro primo EP “M|W” è stato pubblicato su DETROIT UNDERGROUND il 10 gennaio 2018..
CYB è un batterista...