Primo appuntamento della rassegna "I film liberano la testa - Retrospettiva Fassbinder" con Roulette cinese (Chinesisches Roulette - 1976 - 96').
La pellicola è un ritratto spietato dell'ipocrisia borghese e un affresco disperato sulla fragilità dei rapporti affettivi. In un subdolo e compostissimo massacro morale e verbale si rivelano via via gli intrighi e le falsità dei personaggi. Molte scene, soprattutto quella della roulette cinese, si svolgono in una sala decorata con specchi e vetr...
Sonorizzazione live del film "Tetsuo" di Shinya Tsukamoto (1989 - 65') tra impro, electro, funk e sperimentazione: Giorgio Pacorig - fender rhodes Giovanni Maier - contrabbasso Mauro Kellner - batteria Fabio Sfregola - chitarra.
...
OVO è un progetto di musica e vita. OVO è un mix di improvvisazione, destrutturazione metodica, rimembranze no wave e noise. OVO sono Stefania Pedretti e Bruno Dorella, boss di Bar LaMuerte, un duo aperto ma autonomo, che abbia la possibilità di girare liberamente, con o senza l'aiuto di altri musicisti. L'ultima frontiera dell'autoproduzione, o più semplicemente il massimo grado di libertà sia artistico-espressiva che logistica. Lo spirito è proprio quello di suonare ovunque, senza part...
Presentazione del primo numero della rivista INDOBIA, una raccolta di scritti sul viaggio.
Presentazione e letture di Gabriele Varacchi, musiche di Andrea Cernacca e Giorgio Pacorig, disegni di Nicola Buiat...
Seconda serata della rassegna di cortometraggi “Brevi silenzi” con
LA SEQUENZA DEL FIORE DI CARTA (Pasolini)
LA CADUTA DELL'ANGELO (Polanski)
LA MEMORIA PERMESSA (Gandini)
SUITE PER IL SIGNOR K (Ciprì e Maresco) ...
Prima serata della rassegna di cortometraggi “Brevi silenzi” con
THE BIG SHAVE (Scorsese)
FILM BY BECKETT (Beckett – Schneider)
LA MATTA DEI FIORI (Stefanelli)
LAO (Milla)
...