CINEXPERIMENTAL 7 - Incontri, Scontri e Visioni di Cinema Sperimentale : "Dialoghi Audiovisivi tra Passato e Presente"
Un confronto LIVE con il cinema sperimentale attraverso dialoghi, immagini e performance per quattro serate di visioni multiple, immagini in rivolta fuori dagli schemi, irradiate da un combinarsi di schermi per una percezione libera(ta) ed espansa.
La terza serata sarà un OMAGGIO A KENNETH ANGER (*1927):
- Rabbit's Moon/La Lune des Lapins (1950-197...
CINEXPERIMENTAL 7 - Incontri, Scontri e Visioni di Cinema Sperimentale : "Dialoghi Audiovisivi tra Passato e Presente"
Un confronto LIVE con il cinema sperimentale attraverso dialoghi, immagini e performance per quattro serate di visioni multiple, immagini in rivolta fuori dagli schemi, irradiate da un combinarsi di schermi per una percezione libera(ta) ed espansa.
La seconda serata inizia con un omaggio a JONAS MEKAS (*1922 - †2019) :
Audiovisioni estratte dal lungom...
CINEXPERIMENTAL 7 - Incontri, Scontri e Visioni di Cinema Sperimentale : "Dialoghi Audiovisivi tra Passato e Presente"
Un confronto LIVE con il cinema sperimentale attraverso dialoghi, immagini e performance per quattro serate di visioni multiple, immagini in rivolta fuori dagli schemi, irradiate da un combinarsi di schermi per una percezione libera(ta) ed espansa.
La prima serata sarà un OMAGGIO AD ALDO TAMBELLINI (*1930-):
- Audiovisioni estratte da alcuni film e tv-loop ...
Si rinnova il consueto appuntamento con IL PICCOLO FESTIVAL DELL'ANIMAZIONE grazie alla collaborazione con l'associazione Vivacomix. La sezione che sarà presentata quest'anno a dobialab è dedicata all'anniversario dello sbarco sulla Luna avvenuto il 20 luglio 1969 e si intitola COSMO:
GRAVIDADE (Admir Admoni - Bra/Por, 2018 - 11'15")
ORBIT (Tess Martin - NL, 2019, 6'49")
HURLEVENT (Frederic Doazan - Rus, 2017 - 9'26")
RUUNPE (Boris Labbè - Fra/Jap, 2019 - 2'14")
SATURN ...
Continua la serie di eventi multimediali a cura Dobialab presso la Galleria Regionale d'Arte Contemporanea Luigi Spazzapan.
Venerdi’ 13 dicembre dalle h. 18:30:
THE JUNKOLOGIST – electroprimitivism
Steve Nardini – voce, elettronica
Lorenzo Mania – elettronica
Voce ed elettronica richiamano atmosfere postpunk/electroclash attraverso ritmiche diagonali e atmosfere avanguardiste
WANDA LUMEN – live visual
Legno, carta, inchiostro, luci, microscopi, magneti, vecchi monitor ...
Prosegue la collaborazione di Dobialab con la Galleria Regionale d'Arte Contemporanea Luigi Spazzapan di Gradisca d'Isonzo in via Ciotti 51:
PIENO E VUOTO – performance musica e pittura
Arianna Ellero – azione pittorica
Paolo Pascolo – flauto, flauto basso, sax tenore, elettronica
Stefano Giust – batteria, percussioni
Azione pittorica e azione sonora, antichi pigmenti, gesti, respiri e nuovi suoni elettronici. Manifestazioni indipendenti che grazie ai processi aleatori, p...
Doppio concerto sulla ricerca sonora performativa nell'elettronica ed elettroacustica nella consueta sede di Dobbia:
Ōtonn (ITA) - Elettroacustica
Andrea Silvia Giordano - Voce, elettronica
Nicolas Remondino - Batteria, elettronica
Drekka (USA) - Elettronica impressionista
Michael Anderson - Voce, elettronica, oggetti
Dobialab è felice di ospitare una data del tour europeo di Drekka, progetto solista di Michael Anderson originario di Bloomington, Indiana. Lavo...
Dobialab ospita un evento a cura dell'associazione Nuovo Corso di Monfalcone:
BARRE PHILLIPS - contrabbasso solo
Musicista professionista dal 1960, si sposta a New York nel 1962, e infine in Europa nel 1967. Dal 1972 si è stabilito in Francia, nel dipartimento del Var in Provenza dove nel 2014 ha fondato il Centro Europeo per l'Improvvisazione (CEPI).
Ha studiato nel 1959 con S. Charles Siani, secondo contrabbasso della San Francisco Symphony. Negli anni '60 ha registrato (tra gl...
Dobialab continua la collaborazione con la Galleria Regionale d'Arte Contemporanea LuigiSpazzapan in via Ciotti 51 a Gradisca d'isonzo:
GULLIDANDA & AL SAGOR feat. MORGAN G.
Andrea Gulli – laptop, analog/digital synthesizers, dub effects
Giorgio Pacorig – electric organ, Fender Rhodes, Korg MS-20, devices
Giulio Morgan – letture
Organo e sintetizzatori incontrano ritmi technoidi in paesaggi sonori rumorosi. Le composizioni psichedeliche a metà strada tra bizzarri esperiment...
CANNIBAL SE/LECTER
Dopo 11 anni con il collettivo Electrosacher, Cannibal Se/lecter si dedica principalmente al (deep) dubstep ed alle basse frequenze (dub, bass music) dal 2008, con puntate nell’IDM, per il quale coltiva una passione fin da giovanissimo.
E’ stato parte della direzione artistica di Etnoblog e dell’Electroblog Festival e collabora con altre venue della sua città natale Trieste, dividendo i suoi set tra club, festival e spazi militanti, galassia in cui è ...