Vivacomix in collaborazione con dobialab e il Comune di Staranzano presenta GREEN ANIMATION, consueto appuntamento autunnale staranzanese del PICCOLO FESTIVAL DELL'ANIMAZIONE.
La serata è organizzata presso la Sala Del Bianco, Biblioteca del Comune di Staranzano, via F-lli Zambon 2.
La città è impazzita? O lo è forse l’essere umano? In questa raccolta si possono vedere è una serie di animazioni che parlano del rapporto sempre più difficile tra uomo e natura, in particolare soffermandosi sulle conseguenze derivate ormai da anni di sfruttamento e di noncuranza del mondo naturale. Queste sono sotto gli occhi di tutti, e condizionano tutte le forme di vita, umani e animali compresi. Sono animazioni che ci fanno riflettere e ci parlano di un rapporto stravolto ma pur sempre ancora desiderato. Animazioni in cui spesso la prospettiva si capovolge e l’essere umano non è più al centro della narrazione. Allora vediamo la plastica o la città che ci raccontano il loro punto di vista o ancora gli animali che ci parlano della situazione difficile in cui si trovano.
programma proiezioni GREEN ANIMATION:
RISING IN A SPIRAL - Debora Mendes & Elmano DIogo - Anima International Marters Degree - Ulht; Luca; Aalto, Portogallo, Belgio, 2021, 2'43"
SVE VAM ZDRAVO (ALL THE BEST) - Katrin Novakovic, Kries, Croazia, 2021, 3'49"
NELI KIVI (FOUR STONES) - Francesco Rosso, Eesti Joonisfilm, Estonia, 2021, 15'22"
NIGDAR NI BILO (IT WILL NEVER BE) -
Mateja Štefinščak, Accademia delle Belle Arti di Zagabria, Croazia, 2020, 6'35"
PETIT CAILLOU QUI VAUT DE L'OR (A LITTLE STONE WORTH GOLD) - Alize Arnal, Virginie Texier, Ludovic Plisson, Quentin Greiner, Ecole Georges Melies, Francia, 2020, 4'13"
SOUP - Karolin Twiddy, Scuola di Arte e Design di Kassel, Germania, 2021, 7'33"
THE INVENTION OF LESS - Noah Erni, Studio uuuh!, Svizzera, 2021, 3'03"
WER BIN ICH? (WHO AM I?) - Sofia Negri, Università di Lucerna di Arte e Scienze Applicate, Svizzera, 2019, 1'30"